REGOLAMENTO

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO MARATHON VALNERINA 209

L’Associazione Sportiva Dilettantistica MTB Triono Racing SC Centrobici (ASDCIEMME) organizza la I Marathon DUEZERONOVE in programma il 25 Giugno 2023. È una manifestazione Marathon di mountain bike agonistica amatoriale.

PER L’ ANNO 2023 LA 209 SARA’ VALIDA COME CAMPIONATO REGIONALE MARATHON

PROVA JOLLY CIRCUITO “UMBRIA MARATHON” E “CIRCUITO SENTIERI DEL SOLE E DEI SAPORI”

(Per i punteggi assegnati fare riferimento ai regolamenti dei circuiti)

Ritrovo: Impianti sportivi Arrone ore 7,00.

Partenza: Piazza Garibaldi di Arrone alle ore 9,00.

Arrivo: Piazza Garibaldi di Arrone

Come si arriva: da Terni Strada statale 209 Valnerina

da Spoleto Galleria direzione Scheggino

da Rieti direzione Piediluco

Per informazioni:

www.duezeronove.it e al seguente numero di telefono 3802042426 (Ernelio)

 PERCORSI

MARATHON (MTH)– 64 km, dislivello 2080 mt

POIN TO POINT (PTP) – 39 km dislivello 1200 mt

PERCORSO CORT0 – 20 km dislivello 400mt

E-BIKE – 39 KM dislivello 1200 mt

REQUISITI DEI PARTECIPANTI

Possono partecipare ai percorsi agonistici tutti coloro in possesso di regolare tessera FCI o enti riconosciuti dal CONI.

I partecipanti al percorso e-bike dovranno essere muniti di certificato medico da presentare al ritiro del pettorale.

 Suddivisione Categorie

Come da Norme attuative Fuoristrada F.C.I. 2023

  • OPEN MASCHILE (ELITE-UNDER 23) – MTH
  • OPEN FEMMINILE (ELITE-UNDER 23) – MTH
  • JUNIOR MASCHILE – PTP
  • JUNIOR FEMMINILE – PTP
  • MASTER MASCHILE (ELITE SPORT M1-M2-M3-M4-M5-M6-M7-M8)– MTH o PTP
  • MASTER FEMMINILE (ELITE SPORT D-W1-W2-W3-W4-W5-W6-W7-W8) – MTH o PTP
    • ESORDIENTI, ALLIEVI – PERCORSO CORTO
    • JUNIOR SPORT MASCHILE e FEMMINILE-PTP

TESSERE GIORNALIERE F.C.I. per non tesserati.

La partecipazione al percorso della MARATHON DUEZERONOVE per i non tesserati (maggiorenni, d’ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico rilasciato per il ciclismo (no altre discipline come triathlon o altro).

La tessera giornaliera andrà richiesta al comitato organizzatore (info@duezeronove.it) entro il 20/06/2023; il costo è di euro 10,00.

Percorso MARATHON MTH

La partecipazione al percorso MARATHON DUEZERONOVE è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. per l’anno 2023 e appartenenti agli Enti di Promozione Sportiva Convenzionati FCI.

Percorso POINT TO POINT PTP

Le categorie Agonistica JUNIOR FCI e amatoriale Master Junior, d’ambo i sessi, tesserati F.C.I. sono obbligati alla partecipazione del percorso POINT TO POINT.

Percorso GRAN FONDO e-bike

È possibile partecipare al percorso Gran Fondo e-bike, non agonistico (no classifica), presentando il certificato medico di sana e robusta costituzione il giorno della gara e comunque avere un’età maggiore di diciotto anni. La partenza è prevista 5 minuti dopo la partenza della gara agonistica.

Essendo una partecipazione cicloturistica è severamente vietato creare disagi agli agonisti.

TUTTI GLI ATLETI CHE VORRANNO CONCORRERE AL TITOLO DI CAMPIONE REGIONALE MARATHON DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ISCRIVERSI AL PERCORSO MARATHON DI 64KM

Per le seguenti categorie l’assegnazione della maglia e del titolo di Campione Regionale terrà in considerazione la residenza del singolo atleta e non l’affiliazione della Società di appartenenza, come da regolamento FCI:

  • OPEN MASCHILE (ELITE-UNDER 23)
  • OPEN FEMMINILE (ELITE-UNDER 23)
  • JUNIOR MASCHILE
  • JUNIOR FEMMINILE

Per tutte le categorie Amatoriali sarà preso in considerazione il Comitato Regionale di tesseramento, come da regolamento FCI.

 

ISCRIZIONI

L’iscrizione potrà essere effettuata tramite Kronoservice, nell’iscrizione dovrà necessariamente essere indicata la scelta del percorso, marathon o point to point.

 ATTENZIONE: I tesserati FCI, oltre all’iscrizione con le modalità sopra specificate, dovranno effettuare l’iscrizione anche attraverso il sistema informatico federale Fattore Ksport  mediante la società sportiva di appartenenza.

ID MARATHON 166863

ID POINT TO POINT 166864

ID PERCORSO CORTO (esordienti e allievi) 168532

ID E-BIKE 166865

L’iscrizione comporta l’accettazione integrale del regolamento e del programma della manifestazione.

L’iscritto autorizza l’organizzazione ad inserire i propri dati nelle sue liste, per l’invio di materiale informativo, promozionale o pubblicitario e per l’elaborazione di statistiche. Il trattamento dei dati personali richiesti è indispensabile per poter effettuare l’iscrizione. L’iscritto permette l’utilizzo dei propri dati alle società di servizi legate alla manifestazione.

QUOTA D’ISCRIZIONI

  • 25,00 € per cicloturistica e-bike
  • 35,00 € fino al 31/03/2023
  • 40,00 € dal 01/04/2023 al 23/06/2023
  • 50,00 € il giorno 24 e 25 GIUGNO per le iscrizioni sul posto fino a esaurimento pacchi gara
  • per le squadre, su 10 iscritti, 8 paganti e 2 gratis
  • PER GLI ABBONATI AI CIRCUITI UMBRIA MARATHON e I SENTIERI DEL SOLE E DEI SAPORI quota fissa a 30 € fino al 23/06/2023

Servizi in gara:

  • assistenza medica con diverse postazioni fisse della CRI lungo il tracciato, ambulanze
  • 3 ristori Marathon – 2 ristori Point to Point – 1 percorso corto

Nei ristori saranno presenti integratori Enervit (gel, barrette, Sali minerali) ed altro.

Servizi dopo gara:

Ricco Pasta party con menù completo presso il campo sportivo

Lavaggio bici c/o il campo sportivo

Servizio docce presso il campo sportivo

CRONOMETRAGGIO

  • Il servizio cronometraggio è affidato alla società kRONOSERVICE che agirà in stretta collaborazione con i Giudici di Gara della F.C.I. per la definizione delle classifiche delle varie categorie.
  • Ogni partecipante alla manifestazione dovrà obbligatoriamente essere in possesso del chip per la rilevazione dei tempi di percorrenza fornito dalla società di cronometraggio: non sono ammessi altri tipi di chip, che vanno altresì rimossi dalla bicicletta.
  • La kRONOSERVICE fornirà il chip e gli atleti dovranno rispettare le indicazioni della società di cronometraggio pena l’esclusione dalla classifica finale.
  • In caso di eventuale non possesso, smarrimento o deterioramento del chip non è assolutamente possibile garantire l’inserimento nelle varie classifiche compilate in base al tempo di percorrenza. I controlli sono tassativamente obbligatori sia alla partenza che lungo il percorso; il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica, che sarà esposta appena disponibile.

 

GRIGLIA DI PARTENZA.

GRIGLIA PERCORSO CORTO

Unica ESORDIENTI E ALLIEVI

GRIGLIA MARATHON

1a – OPEN

2a – MASTER ABBONATI AI CIRCUITI “UMBRIA MARATHON” e “SENTIERI DEL SOLE E DEI SAPORI”

3a – MASTER NON ABBONATI

GRIGLIA POINT TO POINT

1a – JUNIOR

2a – MASTER ABBONATI AI CIRCUITI “UMBRIA MARATHON” e “SENTIERI DEL SOLE E DEI SAPORI”

3a – MASTER NON ABBONATI

ORARI PARTENZA:

PERCORSO CORTO ORE 9:00 direzione diversa dagli altri

PERCORSO MARATHON ORE 9:05

PERCORSO POINT TO POINT ORE 9:10

PERCORSO E-BIKE ORE 9:15

 

 Segnalazione e identificazioni del percorso

Tutto il percorso e’ segnalato con frecce direzionali e fettuccia. Dove non espressamente indicato deve essere applicato il principio della ‘giusta via’, proseguendo sulla via principale senza deviazioni. L’abbandono volontario della strada principale a favore di variazioni del tracciato comporta la squalifica.
Il percorso sarà segnalato circa una settimana prima della gara. Punti difficili come discese tecniche e ripide, curve, ristori, etc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili.

IDENTIFICAZIONE PERCORSO

PERCORSO CORTO FRECCE VERDI E PETTORALE VERDE

PERCORSO MARATHON FRECCE ARANCIONI E PETTORALE ARANCIONE

PERCORSO POINT TO POINT FRECCE BLU E PETTORALE BLU

PERCORSO E-BIKE FRECCE BLU E PETTORALE BLU

VERIFICA TESSERE, RITIRO PETTORALI e PACCO GARA

La verifica delle tessere e le altre operazioni preliminari per l’ammissione alla manifestazione si svolgeranno ad Arrone presso gli impianti sportivi di Arrone.

  • sabato 24 GIUGNO dalle ore 16.00 alle ore 19.00
  • domenica 25 GIUGNO dalle ore 7.00 alle ore 8.30.

Controllo tessere

Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie agonistiche è di competenza del Collegio dei commissari di Gara.
Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie amatoriali è di competenza del Comitato Organizzatore. E’ possibile anticipare la tessera per il controllo via email a iscrizioni@duezeronove.it . Gli eventuali casi particolari segnalati saranno valutati dal Collegio dei Commissari.

PREMIAZIONI

Classifiche individuali
Le classifiche individuali verranno stilate in base all’ordine d’arrivo. Le classifiche verranno pubblicate a mezzo stampa e sul sito
www.duezeronove.it

 

Premiazioni Percorso MARATHON

I primi 3 classificati assoluti (M/F) che saranno esclusi dalle premiazioni di categoria.

I primi 5 classificati di ogni categoria agonistiche e amatoriali M/F

Premiazioni Point to Point


I primi 3 classificati assoluti (M/F) che saranno esclusi dalle premiazioni di categoria

I primi 3 classificati di ogni categoria agonistiche e amatoriali M/F.

Premiazioni Percorso corto

I primi 5 classificati (M/F)

Ritiro premi
La consegna dei premi avverrà presso il campo sportivo di Arrone.

I premi verranno consegnati agli aventi diritto dietro presentazione del numero di pettorale e saranno accettati delegati.

PRESCRIZIONI COMPORTAMENTALI.

  1. E’ fatto divieto di gettare rifiuti in qualsiasi posto
  2. Il concorrente è tenuto a rimanere nel percorso tracciato e segnalato dall’organizzazione
  3. I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci
  4. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata
  5. Nei passaggi di discesa non superare mai il limite tecnico
  6. Eventuali riparazioni tecniche del mezzo dovranno essere effettuate fuori dal tracciato della gara
  7. Il numero e il chip identificativo devono essere correttamente posizionati e non manomessi
  8. La MARATHON-GRAN FONDO è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione
  9. E’ obbligatorio l’uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica.

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista di euro 100 in base al regolamento della F.C.I.

Come previsto dalla normativa FCI vigente, eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale di € 100,00. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita.

ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione del Direttore di Corsa e comunicato contestualmente agli iscritti. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo di partecipazione non verrà rimborsato ma trasferito all’anno successivo.
Per i concorrenti che transiteranno allo sbarramento orario dopo il tempo massimo stabilito, la manifestazione si intende conclusa. Il rientro al Campo Base dovrà avvenire sotto la propria responsabilità e con i propri mezzi.

VARIAZIONI

Il comitato organizzatore si riserva la possibilità di fare variazioni al regolamento, all’andamento e al profilo del percorso e alla gara.

COMUNICAZIONI UFFICIALI

Il sito Internet è l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali saranno rese note sul sito.

NORME DI RIFERIMENTO

Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento F.C.I.

RESPONSABILITA’

L’Associazione Sportiva Dilettantistica ASDCIEMME declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.

CONSENSO INFORMATO A CONDIZIONI GENERALI

Con l’iscrizione e la partecipazione il concorrente:

  1. rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione
  2. dichiara di essere in possesso dei requisiti prescritti dal presente regolamento e dalle norme in vigore
  3. dichiara di aver preso visione del percorso e di saperlo affrontare con la dovuta prudenza
  4. dichiara di non essere consapevolmente in condizioni che mettano a rischio se stesso o gli altri partecipanti alla manifestazione
  5. dichiara di essere consapevole che la partecipazione alla manifestazione richiede uno sforzo fisico intenso e prolungato
  6. esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dati secondo quanto disposto dalle norme sulla Privacy (n. 675 del 31/12/1996);
  7. conferma di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento

Rev. 19/06