PERCORSI

Fra appassionati e praticanti di Mountain bike, con un territorio a tale vocazione, si crea un legame profondo, unico, tra la passione per uno sport e l’amore per il contesto. La Valnerina è una terra vocata alla mountain bike. Decine di chilometri di percorsi in off road vengono interpretati ogni anno da bikers di qualsiasi livello, dagli amanti delle salite difficili a quelli dei dolci saliscendi. Diversi tracciati, ma un unico obiettivo: emozionarsi. Ma il territorio ternano, oltre a donare emozioni, può diventare anche uno dei campi prova più entusiasmanti per testare l’attitudine alle due ruote. E lo fa, proponendo una gara straordinaria.

La gara, alla sua prima edizione toccherà il territorio della bassa Valnerina avendo come fulcro il comune di Arrone dove presumibilmente sarà luogo di partenza e arrivo. Si passerà nel comune di Terni, attraversando Piediluco, per poi rientrare nel comune di Arrone passando per Tripozzo, Salto del Cieco, Le Palombare.
Il percorso in parte tecnico, con tratti in single track panoramici sul lago di Piediluco e sulla Valnerina stessa.

REQUISITI DEI PARTECIPANTI

Possono partecipare bikers di 19 anni e over, tesserati alla FCI e ad una federazione ciclistica associata all’UCI o a un ente ciclistico italiano riconosciuto dalla Consulta Nazionale Ciclismo. I minorenni possono solo partecipare al percorso GRAN FONDO XCP come categoria agonistica JUNIOR FCI ed amatoriale Master Junior. Per i non tesserati in possesso di certificato agonistico valido per la pratica del ciclismo è possibile richiedere la tessera giornaliera (vedi sotto)

 Suddivisione Categorie

Come da Norme attuative Fuoristrada F.C.I. 2022

  • OPEN MASCHILE (ELITE-UNDER 23) – XCM
  • OPEN FEMMINILE (ELITE-UNDER 23) – XCM
  • JUNIOR MASCHILE – XCP
  • JUNIOR FEMMIINILE – XCP
  • MASTER MASCHILE (ELITE SPORT M1-M2-M3-M4-M5-M6+) – XCM o XCP
  • MASTER FEMMINILE (ELITE SPORT DONNE-MASTER WOMAN 1,2+) – XCM o XCP
  • NON SONO AMMESSE le categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi.

TESSERE GIORNALIERE F.C.I. per non tesserati.

La partecipazione al percorso della I MARATHON DUEZERONOVE per i non tesserati (maggiorenni, d’ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico rilasciato per il ciclismo (no altre discipline come triathlon o altro).

La tessera giornaliera andrà richiesta al comitato organizzatore (info@duezeronove.it) entro il 07/10/2022; il costo è di euro 10,00.

DOWNLOAD FILE GPX